Fanzine N°6
 

EDITORIALE


Siamo giunti al sesto numero di questa nostra appassionata fanzine “Coma Divine”, e non senza difficoltà. È sempre più complicato dedicarci come vorremmo alle nostre passioni, immersi in un mondo come quello attuale così frenetico e caotico, così virtuale e volatile! In questo modesto spazio cerchiamo di raccogliere qualcosa che per noi possa essere genuino, speciale e che riporti serenità nell’animo, cominciando dal semplice tenere in mano qualcosa di concreto che possa essere letto, guardato e toccato. Tutto questo già a partire, come nel caso di questo numero, dalla copertina, per la quale abbiamo tratto ispirazione dalla promozione di Steven Wilson per il suo ultimo album in studio “To The Bone”, in particolare dal video del brano Song of I, oltre che dalla foto che Lasse Hoile ha utilizzato come copertina per la raccolta dei Porcupine Tree “The Delerium Years 1991-1993”. Un’effige femminile guarda e vede, oltre lo specchio, il riflesso del ritratto dell’artista che più ama e ne viene colpita e sedotta fino ad un’esplosione, una scarica di colori che la investe ricoprendo le nudità del suo corpo. In questo numero abbiamo raccolto gli ormai immancabili fumetti di Barbara Mancini e, in più, anche i disegni di Isabella Latini, al suo debutto con il nostro team e che già può vantare in curriculum una collaborazione con la rivista Prog Italia. Le matite delle nostre artiste non sono rimaste indifferenti al recente cambio di look di Steven, che dopo tanti anni ha dato un taglio decisamente accattivante alla sempre lunghissima chioma. Cinque gli articoli, con in primo piano le recensioni di “To The Bone”, ultima fatica in studio di Steven Wilson, e dei due concerti al Teatro degli Arcimboldi di Milano e all’Atlantico di Roma, rispettivamente dello scorso 9 e 10 Febbraio, tutte dalla penna della nostra Lucia Grammatico. Le foto dal vivo di Milano sono a cura del sottoscritto, mentre quelle di Roma della macchina di Francesca Savina. In aggiunta potrete leggere l’intervista a Steven Wilson condotta da Alessandro Vane e Marco Del Longo, al suo debutto come intervistatore, organizzata a Milano presso gli studi della Caroline International, e uno speciale su Dave Kilminster per la penna di Cristina Negri, approfondimento accompagnato da un grandioso disegno di Isabella Latini. Colgo l’occasione per ringraziare la grafica Virginia Scalfi, l’aiuto online di Angela Angelico e tutto il resto dello staff per l’impegno nel progetto, nonostante le nostre vite facciano di tutto per distoglierci da questa grande passione che ci unisce. 

 Buona Lettura 

 Evaristo Salvi
Graphic elements are from CSS Zen Garden theme by Pierre Antoine Viallon (Creative Commons license), Lasse Hoile and Porcupine Tree.