Insurgentes DVD Viaggio nella Vita di un Genio Il canto di un bambino, immagini sfocate, inizia così il film che documenta la vita del genio di Steven Wilson. Probabilmente è questo il ricordo che Steven ha della sua infanzia, quel canto riportato anche nel suo side project Incredibile Expanding Mindfuck e confusi ricordi. Il film prosegue ripercorrendo le tappe principali dell'artista che da protagonista ricorda e racconta della sua esistenza, ritorna nella scuola dove da studente iniziava a dar sfogo del suo talento, per poi passare a successi più recenti, al viaggio e l'esperienza in Messico, in compagnia di Susana Mohayo, all'esperienza in Giappone, al Melloboat in Svezia, fino a Insurgentes. Ecco Insurgentes appunto anche il documentario proprio come la musica dell'album che ripercorre la vita artistica di Wilson, ma in modo più dilatato e profondo, caratterizzato dall'incontro di persone, amici, artisti, come Mikael Åkerfeldt degli Opeth, la compagna di viaggio Susanna Mohayo, i genitori e molti altri, che in qualche modo hanno influenzato e aiutato nel suo percorso artistico e nella vita. Inizialmente guardando il DVD l'atmosfera che la successione d' immagini, le luci, la musica, creano, per un attimo sembra di guardare il Live a Pompei dei Pink Floyd, momenti davvero emozionanti, come lo è anche quando Steven è a casa dei suoi, dove ritrova i testi scritti da Malcom per Yellow Headgerow Dreamscape, o quando tira fuori il suo primo delay machine e la tape machine che insieme al padre spiegano come hanno costruito e utilizzato per i primissimi lavori dei pezzi per i Porcupine Tree. Proseguendo nella visione ci imbattiamo nei momenti di maggior successo dell'artista, dalle apparizioni in alcuni programmi televisivi, ai concerti con i Porcupine Tree a Chicago ed al Pink Pop Festival, come Bass Communion, nel live in Mexico City e Antwerp in Belgio, con i Blackfield, a piccole ed intime apparizioni nel salotto con pochi amici, nelle sue permanenze in Israele con l'amico Aviv Geffen, alle interviste per le maggiori riviste musicali. Interviste dove prevale l'amore per la musica e l'odio che Steven ha per le nuove tecnologie dell' iPod e dei file mp3 che trattano il lavoro di un artista che impiega tempo, energie, soldi, per realizzare un album che può essere completamente cancellato e cestinato in un secondo con un click. Ben inseriti nel documentario sono infatti i già noti video dove Steven utilizza diversi metodi per la distruzione degli iPod. Fondamentale anche l'incontro con Carl Glover, responsabile del design e della fotografia per le copertine degli abum dei Bass Communion, che insieme a Steven ripercorre i luoghi che hanno dato vita ai capolavori, spiegando la magia che quelle location evocano. La regia film diretta da Lasse Hoile è perfetta come ormai ci ha abituato, grazie alla sua professionalità, con una ottima distribuzione delle varie fasi della vita di Steven, riprendendo materiale edito come anche le parti del bellissimo video di Harmony Korine, suscitando sempre l'interesse e l'attenzione dello spettatore. La colonna sonora è decisamente impressionante come era da aspettarsi, molto da Insurgentes, ma molto anche da Bass Communion, più diverso materiale dallo studio-casa di Steven al No-Man's Land, dove è solito registrare e comporre. Ci sono anche dei momenti spiritosi in cui uno Steven mai visto conciato così, con un cappello da topolino visita Disney World, ma sia Steven che la musica sono tutt'altro che allegri in forte contrasto con il divertimento che sembra ruotare attorno a lui senza minimamente influenzarlo. Un film rarissimo, vista la grande riservatezza del personaggio inglese, un documento essenziale per i fans di Steven, ma anche per coloro che amano l'arte, la musica e che potrebbero sentirsi migliori dopo la visione del DVD, semplicemente elevandosi un gradino più in alto in una ipotetica scala culturale. L'edizione di Insurgentes DVD in due dischi, la cui uscita è prevista per il 25 Ottobre, conterrà anche molti Extras: 31 minuti del live di Bass Communion e Pig live in Mexico City, il promo video di Harmony Korine, i due trailer, un' edizione alternativa, una sessione di domande e risposte con Steven Wilson e Lasse Hoile alla prima internazionale al Copenhagen film festival, 6 audio out-takes dalle sessioni durante la registarzione dell'album. Sottotitoli in spagnolo, tedesco inglese e francese (peccato non in italiano). Sound mixed in stereo e 5.1 surround sound. Per finire un libretto di 64 pag. con foto di Lasse Hoile e Carl Glover. Cosa pretendere di più per € 17.60? Review by Evaristo Salvi Foto by Lasse Hoile Official Link: Insurgentes / Steven Wilson / Lasse Hoile / KScope |